
Questo che segue è il primo a firma del Segretario di Circolo, Andrea Parma.
Di tutte le parole usate per commentare il primo turno della tornata elettorale mi è rimasta impressa una frase. Una frase semplice, diretta, impietosa. "Ci troviamo di fronte a un quasi mutamento genetico della sinistra e del centrosinistra che vince nei quartieri bene e perde nelle periferie". È avvenuto a Roma massicciamente (Giachetti ha prevalso sulla Raggi solo in due municipi centrali e benestanti), è avvenuto a Torino (il 5 Stelle strappa al Pd quartieri storicamente operai e cresciuti a son di Fiat e Pci) è avvenuto a Milano meno marcatamente ma è avvenuto (Sala vince in Centro città e perde in alcune periferie roccaforte del centrosinistra pure quando il centrodestra faceva il pieno). La frase, del Filosofo Cacciari, uno che non mi è mai piaciuto troppo ma che quasi sempre ci azzecca, fa una fotografia reale di quel che nei fatti è avvenuto. L'elettorato storicamente legato alla sinistra italiana esce ridimensionato da questo voto. Ridimensionato e frammentato nel voto al 5 Stelle (non importa se consapevole o di protesta) e nell'astensionismo. Se a Torino la prima lista risulta essere quella del 5 Stelle, se a Bologna non passiamo al primo turno e lasciamo metà di quelli che hanno votato in mano a Grillo e a Salvini (perché gli altri sono stati a casa, altro fatto nuovo per la rossa Emilia), se in Martesana perdiamo Comuni in cui il centrodestra è stato da sempre condannato all'opposizione, l'antipatico ma attento filosofo Cacciari anche stavolta ci prende. Il ragionamento, ben più attento di quello buttato li da alcuni esponenti di spicco della Segreteria del Pd (che tra l'altro sbagliando hanno minimizzato fin da prima del voto sull'importanza di queste Amministrative) si inserisce perfettamente sulle prospettive politiche che il Pd affronterà al Congresso e che oggi, dopo il voto, diventa ancor più urgente di quanto lo fosse stato prima.
Il punto, fondamentale e che fa da corollario a quanto detto è questo: il Pd di Renzi che ha già perso buona parte della sua forza propulsiva di due anni fa (41% alle europee) perde ancora consensi in generale e li perde soprattutto tra il ceto medio, tra la "gente comune", tra i lavoratori e i giovani. Perché? E' la società ad essere cambiata ed anche il Pd con essa o la società è sempre la stessa, con i problemi di sempre, che riguardano la crisi sociale e lavorativa, lo sfruttamento dell'ambiente, la povertà e via dicendo ed il Pd di Renzi non riesce più (o non vuole più) capirla e intercettarla? Ezio Mauro su "Repubblica" del 7 Giugno dice che a conti fatti è mancata "l'anima" del Pd e del centrosinistra, a questo voto. È mancato il popolo, il cuore pulsante, è mancato l'elettorato, quello delle Feste dell'Unità, quello della militanza, quello che tira la carretta nei Circoli, quasi sempre a corto di risorse e che cambierebbe il Paese con una riunione. Ha votato, dice Mauro, il corpo "stanco" del Partito (lo definisce cosi), quel che resta dell'apparato e coloro in qualche modo legati per "interesse" ai candidati. Ma quelli (e sono tanti) che di solito si presentano al seggio orgogliosamente con la loro scheda elettorale in mano (e che nella stragrande maggioranza dei casi non sono iscritti o militanti, ma più semplicemente elettori tradizionalmente di sinistra e centrosinistra per storia, condizione, ideologia) sono mancati o hanno votato altro, giusto per dire (e per denunciare con un atto estremo) i mal di pancia causati ad esempio dal jobact o dalla coppia Verdini - Alfano.
La società è cambiata, non c'è dubbio. La società è in continuo mutamento e solo un politico stolto o conservatore non sarebbe in grado di capirlo e di mutare con essa. Renzi su questo ha ragione e rappresenta al meglio la capacità (e oserei dire la lungimiranza politica) di riuscire a capire quel cambiamento e a incarnarlo anche in alcune scelte coraggiose che ha portato avanti con il suo Governo. Ma, e qui sta la riflessione, la funzione e l'orizzonte di un Partito quale è il Pd deve rimanere quella di sempre. La funzione del Pd è quella di non parlare


Ora, per non farla troppo lunga dico si, concordo con il Segretario nel "pancia a terra e a testa alta" per i ballottaggi. Ce la metteremo tutta e tutti insieme. Tra l'altro credo che non si debbano dare per scontate certe situazioni, perchè ai ballottaggi si racconta tutta un altra storia. Ma, per tornare a noi, dopo i ballotaggi, dopo aver alzato la testa e aver messo la pancia a terra, si apre una bella fase di riflessione, serena, approfondita e sopratutto collegiale. "Rottamare" un certo modo di fare politica non significa certo rottamare una Storia.
Andrea Parma
“Dopo i ballottaggi entrerò nel partito col lanciafiamme”. Chiunque avesse abortito queste orrende parole sarebbe stato tacciato di fascismo-nazismo. Giustamente. Il primo ad alzare lo sconcerto e gridare allo scandalo sarebbe stato senza dubbio, il PD. L'ha detto Renzi, quello non votato da nessuno ( è bene sempre ricordarlo), e non s'è visto nessuna reazione degna di nota. I grandi intellettuali d'aria governativa sono rimasti zitti, i giornaloni fili governativi altrettanto, i presidenti delle Camere idem con patate, invece i PdR emeriti e quelli veri, chi ha fatto finta di niente chi invece dormiva.
RispondiEliminaE i militanti cosa fanno? Parlo di quelli che alle feste de' l'Unità si fanno il mazzo o che fanno i banchetti/volantinaggi oppure attaccano manifesti e che fanno politica sul territorio mettendoci la propria faccia, che dicono? Niente, non dicono assolutamente niente. Non uno spruzzo di vita, un po' di indignazione, di amor proprio, nulla. Se fossi un iscritto avrei restituito la tessera assieme al lanciafiamme al legittimo proprietario Renzi, mandandolo a cercarsi militanti di Verdini per fare banchetti per propagandare la sua schiforma.
Non ci volevano plurilaureati e menti eccelse per capire dove volesse andare a parare il ggiovanotto di Rignano. Democristiano di destra, autoritario e saccente all'inverosimile, fortissimo con i deboli e debolissimo con i potenti, quello non votato da nessuno arrivato al potere con mezzucci da medioevo, uno che, se non sei toscanello non entri nel giglio magico uno, insomma, che fuori dalla Toscana si sente perso e accerchiato. il quale si permette oltremodo di mettere le mani sulla nostra Costituzione. Mettete a confronto la schiforma di Renzi con quella di Licio Gelli -la tristemente famosa Propaganda 2- e trovereste sconvolgenti analogie. Analogie anche su altri provvedimenti emessi o da emettere come quelli sull'informazione. Meditate gente, meditate.
Salve Sig. Sabino (approfitto per presentarmi, non ci conosciamo, sono Andrea, l'autore dell'articolo). Probabilmente non ha avuto la pazienza di leggere tutto fino alla fine. Perché "lo spruzzo di vita" ce l'ho messo, come pure l'indignazione.
RispondiEliminaSalve Sig. Sabino (approfitto per presentarmi, non ci conosciamo, sono Andrea, l'autore dell'articolo). Probabilmente non ha avuto la pazienza di leggere tutto fino alla fine. Perché "lo spruzzo di vita" ce l'ho messo, come pure l'indignazione.
RispondiEliminaBuongiorno Sig, Andrea, ho letto il suo articolo con pazienza e fino in fondo e, se non glielo detto nella mio primo intervento glielo dico adesso: evviva chi non si fa abbindolare dal primo arrivato, evviva chi non ragiona per la casacca che indossa, evviva chi non scorda le proprie radici, evviva chi nonostante tutto rimane se stesso, evviva chi per i valori della sinistra si mette in gioco, evviva gli amanti della libertà, evviva chi ha il proprio cervello in autonomia da qualsiasi cosa o da qualsiasi persona. Sig. Andrea, Lei rientra in queste preziose
Eliminacaratteristiche e, ha tutta la mia ammirazione.
Un cordiale saluto.
Un medio ofrecido por claudio TRANI para expulsar la crisis familiar.
RispondiEliminaTiene problemas di financiación parò ripartiree rentas sus o pagar deudas sus, construcciones, ampliación di affrettò (viudo o en jubilación que estudia o inocupado), ecc.…. Quiere contactadas el correo electrónico: claudio.trani27@gmail.com para uno préstamo di 2000 ha 150.000 euro ha los 1.95% là n. gastó maletín nacido di notaría, graziasti di ser sin preocupaciones per di più cuestiones. Vienna vi presentò tu chiese stronzo vuelve, vi si tiene uno di aquisition impugnature di tu chiese “dios sigue siendo dios impugnatura nuestras necesidades puede che la biblia dicto Felicidad n. consisto nacido in Gloria nacido nella potencia, nacido nella riqueza, pero solamente in La Paz della conciencia là ofrecida a dios.
Claudio TRANI
claudio.trani27@gmail.com