![]() |
Gaetano Salvemini (1873 - 1957) storico, saggista e uomo politico. In un suo articolo sosteneva che la classe politica è ampiamente speculare alla società civile, e ne rappresenta tutti i vizi. |
Stiamo riscontrando, si
sente dire quasi ogni giorno, il picco di maggior discredito della classe
politica, presa nel suo insieme, senza distinzioni. E da più parti si
sottolineano i vizi della classe politica rispetto alle supposte virtù, tutte
da dimostrare, della società civile. Gaetano Salvemini, invero, sosteneva che i
politici sono migliori dei cittadini per il 10%; peggiori per un altro
10%; il
resto sono il Paese! D’altronde
se prendiamo in esame la formazione dell'enorme debito pubblico accumulato
negli anni '80-'10 non è difficile verificare
che è stato il frutto avvelenato della democrazia
"all'italiana" sorrettasi in tutti questi anni su un patto scellerato
tra complici: cittadini e politici. I cittadini che chiedevano sanatorie, posti
pubblici a go go e senza concorso, pensioni di invalidità, condoni, perdoni e
tolleranza alla evasione fiscale, ospedali e tribunali sotto casa, province di
nuovo conio totalmente assurde e anche dai nomi ridicoli per pura e sciocca
vanagloria localistica ecc ecc.