Il blog dei democratici di Cassina de' Pecchi. Notizie e opinioni dal piccolo e dal grande mondo.
mercoledì 12 dicembre 2012
Da democrazia dal basso ad "abbasso la democrazia"
Tutti i nodi vengono al pettine. La democrazia era stata già inventata, per tutti, tranne che per Grillo. Eppure inneggiava alla democrazia della Rete. Adesso siamo al web 2.0., ossia "Credere, obbedire, twittare!"
Beppe Grillo (Ansa)
«A Federica Salsi e Giovanni Favia è ritirato l'utilizzo del logo del MoVimento 5 Stelle. Li prego di astenersi per il futuro a qualificare la loro azione politica con riferimento al M5S o alla mia figura. Gli auguro di continuare la loro brillante attività di consiglieri». Firmato Beppe Grillo.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
In politica non esistono scorciatoie. Il dato piu' sorprendente e' che Grillo ricorre alle "Parlamentarie" per rincorrere il PD ma queste sono chiuse ai soli "fedeli" e alla fine partecipano solo poche decine di migliaia di persone (qualcuno dice 95 mila altri addirittura 30 mila).
RispondiEliminaMa il web non doveva essere partecipazione? Come reggere il confronto con gli oltre 3 milioni di votanti alle Primarie del PD?
A proposito del dispaccio/castigo grillante, sorvoliamo sulla grammatica, residuato obsoleto della vecchia cultura: "gli" è = "a lui", mentre i destinatari dissidenti sono due! D'altronde aveva detto: "Chi dice che non sono democratico se ne va fuori dalle palle" che è come dire "c..zo, in questa casa non voglio sentire parolacce!".
EliminaSenza le "gambe" di qualche bravo giovane disposto a darsi da fare i populismi demagogici, anche quello di marca B, perdono i pezzi e mostrano il vuoto delle idee e l'imbroglio dell'antipolitica. Franca