Dal mese di Aprile di quest'anno anche i cassinesi potranno scegliere se donare i propri organi e tessuti all'atto del rinnovo o della richiesta della Carta di Identità.
Il Comune di Cassina de
Pecchi ha infatti aderito al Progetto Nazionale "Una
Scelta in Comune" che
si propone di facilitare l'adesione alla donazione attraverso la
collaborazione con gli Enti Pubblici.
Cosa
prevede il progetto e cosa cambia per il cittadino? Nulla di più
semplice.

Sono già diversi i Comuni che ad oggi sono interconnessi con il Sistema Informativo Trapianti, l'elenco completo lo trovate a questo link: http://www.trapianti.salute.gov.it/cnt/cntDettaglioMenu.jsp?id=222& (come tutte le informazioni utili a capirne di più e meglio).
E'
importante ricordare quella che potrebbe sembrare una banalità: il
trapianto salva vite umane. Trapianti come quelli del cuore, dei
polmoni, del fegato sono finalizzati a mantenere in
vita persone. Altri trapianti, come quello del rene, sono
altrettanto fondamentali.
Alcuni
numeri: ogni anno vengono eseguiti 1500 trapianti in Italia. I
pazienti in lista d'attesa sono addirittura 9000: ci auguriamo che
attraverso l'attivazione di un servizio come quello decritto in
questo articolo si posa sensibilizzare l'opinione pubblica e
stimolare il superamento di alcuni pregiudizi su un tema cosi
delicato.
Doriana Marangoni
Assessore alle Politiche Sociali e alla Salute del Comune di Cassina de Pecchi
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog non è moderato. Si raccomanda perciò un'adozione civile di modi e di toni.