Il blog dei democratici di Cassina de' Pecchi.
Notizie e opinioni dal piccolo e dal grande mondo.
venerdì 3 marzo 2017
FB, Selfie, Twitter e Cori da stadio. Questa non è politica.
Sono
stata definita da un esponente della minoranza “utile come una
forchetta per la minestra “. Beh mi piace molto perché non ho mai
amato le minestre. Preferisco essere diversa e non omologata ad un
certo modo di fare politica. Immaginate lunghissime ore di
discussione sulla teoria dell’ovvio -il buon vecchio Churchill
affermava: “Non esiste un problema che non si possa risolvere in
venti minuti”-.Churchill sarà stato troppo ottimista ma condivido
questa sua affermazione e cerco di applicarla quotidianamente in
quello che faccio soprattutto per la responsabilità che ho nei
confronti dei miei concittadini nell’eseguire il percorso
Amministrativo di questa legislatura. Siamo in un momento
difficilissimo dove le politiche nazionali e regionali, invece di
dare risposte al bisogno sociale, hanno creato ulteriori difficoltà.
Per me fare politica non è solo erogare un servizio in base alle
disponibilità di bilancio ma creare Valore, valore umano, che se ben
costruito può generare anche quello economico. Stare vicino alle
famiglie significa prendere in carico le fragilità e i problemi che
minano la serenità ed il benessere dei singoli componenti e non solo
ragionare in termini di costo quanto per le casse Comunali. Vorrei
che la discussione politica venga proprio posta su questi aspetti :
Quali sono i nuovi servizi dell’Ente, cosa si è fatto per le
persone con disabilità, in che modo e con quali mezzi si sostengono
le famiglie in difficoltà , le reti sociali, la mappatura dei disagi
delle persone anziane, il lavoro. Questi sono i temi che voglio
affrontare ed evitare che si trasformino nelle solite minestre.. Il
primo passo fatto è stato quello di migliorare i servizi cercando di
capire innanzitutto le mancanze da parte della Casa Comunale nella
gestione della propria comunità e come fare per rendere più
semplice ai nostri dipendenti l’interfacciarsi con i cittadini in
modo empatico, coerente e concreto. Ho pensato ad un nuovo Front
office e a come implementare nuovi servizi alla persona. E’ una
grande sfida, una sfida che ha bisogno di tempo, progettualità e
professionalità per essere vinta. Lasciamo le minestre a chi non ha
idee, chiedo invece il supporto di tutti per riuscire a creare un
Welfare che generi benessere sociale, culturale ed economico. Doriana Marangoni
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog non è moderato. Si raccomanda perciò un'adozione civile di modi e di toni.
Nessun commento:
Posta un commento
Questo blog non è moderato. Si raccomanda perciò un'adozione civile di modi e di toni.